Questo sito utilizza cookie tecnici di terze parti, continuando con la navigazione ne consenti il loro utilizzo
COOKIES POLICY -
http://www.studioermannocomotti.it/
Gli applicativi software
utilizzati possono contenere la tecnologia “cookie”.
I cookies hanno
principalmente la funzione di agevolare la navigazione da parte
dell’utente.
I cookies potranno fornire
informazioni sulla navigazione all’interno del Sito e
permettere
il funzionamento di alcuni
servizi che richiedono l’identificazione del percorso
dell’utente
attraverso diverse pagine
del Sito. Per qualsiasi accesso al portale indipendentemente
dalla
presenza di un cookie,
vengono registrati il tipo di browser il sistema
operativo
(es. Microsoft, Apple,
Android, Linux, ecc…), l’Host e l’URL di provenienza del
visitatore,
oltre ai dati sulla pagina
richiesta. L’utente ha comunque modo di impostare il proprio
browser
in modo da essere
informato quando ricevete un cookie e decidere in questo modo di
eliminarlo.
Ulteriori informazioni sui
cookies sono reperibili sui siti web dei forniti di
browser.
I cookie sono stringhe di
testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente
inviano
al suo terminale
(solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi
ritrasmessi
agli stessi siti alla
successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione
su un sito,
l'utente può ricevere sul
suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web
server
diversi (c.d. "terze
parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad
esempio, immagini,
mappe, suoni, specifici
link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta
visitando.
I cookie, solitamente
presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte
anche con
caratteristiche di ampia
persistenza temporale, sono usati per differenti
finalità:
esecuzione di
autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni,
memorizzazione di informazioni
su specifiche
configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server,
ecc.
Al fine di giungere a una
corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario
distinguerli
posto che non vi sono
delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli
altri
proprio sulla base delle
finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è
mosso,
peraltro, lo stesso
legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella
direttiva
2009/136/CE, ha ricondotto
l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli
utenti
all'installazione di
cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente
tecniche
(cfr. art. 1, comma 5,
lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato
l'art. 122 del Codice).
Al riguardo, e ai fini del
presente provvedimento, si individuano pertanto due
macro-categorie:
cookie "tecnici" e cookie
"di profilazione".
a. Cookie
tecnici.
I cookie tecnici sono
quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di
una
comunicazione su una rete
di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente
necessaria
al fornitore di un
servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto
dall'abbonato
o dall'utente a erogare
tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non
vengono
utilizzati per scopi
ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o
gestore
del sito web. Possono
essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che
garantiscono
la normale navigazione e
fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un
acquisto
o autenticarsi per
accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie
tecnici laddove
utilizzati direttamente
dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma
aggregata,
sul numero degli utenti e
su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che
permettono
all'utente la navigazione
in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la
lingua,
i prodotti selezionati per
l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo
stesso.
Per l'installazione di
tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti,
mentre resta
fermo l'obbligo di dare
l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del
sito,
qualora utilizzi soltanto
tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più
idonee.
b. Cookie di
profilazione.
I cookie di profilazione
sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono
utilizzati al
fine di inviare messaggi
pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso
nell'ambito
della navigazione in rete.
In ragione della particolare invasività che tali dispositivi
possono avere
nell'ambito della sfera
privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che
l'utente debba
essere adeguatamente
informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido
consenso.
Ad essi si riferisce
l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle
informazioni
nell'apparecchio terminale
di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già
archiviate
sono consentiti unicamente
a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio
consenso
dopo essere stato
informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13,
comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice).
2015/05/13: testo tratto
da: www.garanteprivacy.it
Cookie di sessione e
persistenti
I cookie si distinguono in
"di sessione" e "persistenti"-
I Session Cookies
contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione
corrente del browser.
Questi cookies vengono
automaticamente eliminati alla chiusura del browser. Nulla viene
conservato sul
tuo computer oltre il
tempo di utilizzazione del sito (ASP.NET_SessionId e
language)
I cookie di sessione
utilizzati hanno lo scopo di velocizzare l'analisi del traffico su
Internet e
facilitare agli utenti
l'accesso ai servizi offerti dal sito. I cookie di sessione vengono
principalmente
utilizzati in fase di
autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali
si accede tramite
una registrazione. La
maggior parte dei browser è impostata per accettare i cookie. Se
non si desidera
accettare i cookie, è
possibile impostare il computer affinché li rifiuti oppure
visualizzi un avviso
quando essi vengono
archiviati. Se l'interessato rifiuta l'uso dei cookie alcune
funzionalità del sito
potrebbero non funzionare
correttamente ed alcuni dei servizi non essere disponibili. L'uso
di c.d. cookies
di sessione è strettamente
limitato alla trasmissione di identificativi di sessione, necessari
per consentire
l'esplorazione sicura ed
efficiente del sito. Tali dati hanno natura tecnica, validità
temporanea e non sono
raccolti allo scopo di
identificare gli utenti ma, per via del loro funzionamento e in
combinazione con altri
dati detenuti da soggetti
terzi (ad esempio il fornitore di connessione Internet
dell'interessato),
potrebbero permetterne
l'identificazione. I Cookie di prima parte sono leggibili al solo
dominio che li ha creati
I Cookies Persistenti
(tipo ASPXANONYMOUS), invece, vengono utilizzati per mantenere
l’informazione che
viene utilizzata nel
periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per
finalità tecniche e
per migliorare la
navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere
che sei utente o
visitatore già noto e si
adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che
viene fissata
dal sito web e che può
variare da pochi minuti a diversi anni e vengono quindi memorizzati
fino alla
loro scadenza o
cancellazione.
Cookie di prima parte o di
terze parti:
I Cookies si distinguono
in Cookies di prima parte che appartengono al sito che li ha creati
e Cookies
di terze parti, che sono
creati da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati
presso il soggetto terzo.
I Cookies di terza parte
sono creati e leggibili da domini esterni al presente
sito.
Il software usato crea un
cookie al fine di generare statistiche di utilizzo.
I dati generati da questo
cookie sono conservati presso Google Inc.
Per il funzionamento dei
cookies in Google Analytics consulta la documentazione ufficiale
fornita da Google
alla url:
http://code.google.com/apis/analytics/docs/concepts/gaConceptsCookies.html
Quali Cookie utilizza il
presente sito web e quali sono le loro principali
caratteristiche
Il presente sito web può
inviare all’utente unicamente cookies tecnici, per le finalità di
seguito precisate:
nome cookie tecnico
descrizione finalità
nome cookie descrizione
cookie finalità cookie
displayCoookieConsent
Cookie di programmazione cookie rilasciato cliccando "chiudi
messaggio" e ha una durata di 12 mesi
Come posso disabilitare i
cookies?
La maggior parte dei
browser accettano i cookies automaticamente, ma potete anche
scegliere di non accettarli.
Se non desideri che il tuo
computer riceva e memorizzi cookies, puoi modificare le
impostazioni di sicurezza
del browser (Internet
Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari
ecc…).
Esistono diversi modi per
gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità.
Modificando le
impostazioni del browser, si può accettare o rifiutare i cookie o
decidere di ricevere un messaggio
di avviso prima di
accettare un cookie dai siti Web visitati. Si possono eliminare
tutti i cookie installati nella
cartella dei cookie del
suo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la
gestione delle impostazioni.
Fate clic su uno dei
collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni
specifiche:
Microsoft Internet
Explorer
Cliccare l’icona
'Strumenti' nell’angolo in alto a destra e selezionare 'Opzioni
internet'.
Nella finestra pop up
selezionare 'Privacy'. Qui potrete regolare le impostazioni dei
vostri cookies oppure tramite
il link
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
Google Chrome
Cliccare la chiave inglese
nell’angolo in alto a destra e selezionare
'Impostazioni'.
A questo punto selezionare
'Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood'”) e cambiare le
impostazioni della 'Privacy'.
Qui potrete regolare le
impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il
link
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies
Mozilla
Firefox
Dal menu a tendina
nell’angolo in alto a sinistra selezionare 'Opzioni'. Nella
finestra di pop up selezionare 'Privacy'.
Qui potrete regolare le
impostazioni dei vostri cookies, oppure tramite il
link
http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Apple Safari
Dal menu di impostazione a
tendina nell’angolo in alto a destra selezionare 'Preferenze'.
Selezionare 'Sicurezza'.
Qui potrete regolare le
impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il
link
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html
Se non si utilizza nessuno
dei browser sopra elencati, seleziona "cookie" nella relativa
sezione della guida
per scoprire dove si trova
la tua cartella dei cookie.
Disabilitazione dei cookie
Flash
Fare clic sul collegamento
qui di seguito per modificare le impostazioni relative ai cookie
Flash.
http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager02.html#118539
Per disabilitare i cookie
analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati
sulla navigazione,
scaricare il Componente
aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
E' possibile disabilitare
i cookies di Twitter, se si ha un profilo Twitter utilizzando le
impostazione del proprio account Twitter oppure utilizzando
l'impostazione Do Not Track del browser.
Come svuotare la cache ed
eliminare i cookie di Facebook
Google Chrome per
PC
Clicca sull'icona a forma
di chiave inglese nell'angolo superiore destro e seleziona
"Opzioni".
Nella scheda "Roba da
smanettoni", clicca sul pulsante "Elimina dati di
esplorazione...".
Assicurati che le opzioni
"Svuota Cache" ed "Elimina cookie e altri dati dei siti" siano
selezionate.
Clicca su "Elimina dati di
esplorazione".
Chiudi e riavvia il
browser.
Google Chrome per
Mac
Clicca sulla categoria
"Chrome" e seleziona "Elimina dati di esplorazione".
Assicurati che le opzioni
"Svuota Cache" ed "Elimina cookie e altri dati dei siti" siano
selezionate.
Clicca su "Elimina dati di
esplorazione".
Chiudi e riavvia il
browser.
Firefox 3,0 per PC e
Mac
Clicca su "Strumenti",
quindi su "Elimina i dati personali".
Assicurati che "Cache" e
"Cookie" siano selezionati.
Clicca su "Elimina i dati
personali adesso".
Esci e riavvia il
browser.
Firefox 3.5 per PC e
Mac
Clicca su "Strumenti",
quindi su "Cancella cronologia recente".
Assicurati che "Cache" e
"Cookie" siano selezionati.
Clicca su "Cancella
adesso".
Esci e riavvia il
browser.
Internet Explorer
6
Clicca su "Strumenti",
quindi su "Opzioni Internet".
Nella scheda Generale,
nella sezione "File temporanei Internet", clicca sul pulsante
"Elimina file".
Seleziona "Elimina
cookie".
Clicca su
"Chiudi".
Esci dal
browser.
Internet Explorer
7
Clicca su "Strumenti",
quindi su "Elimina cronologia esplorazioni".
Nella sezione "File
temporanei Internet", clicca su "Elimina file", quindi seleziona
"Sì".
Nella sezione "Cookie",
clicca su "Elimina cookie", quindi seleziona "Sì".
Clicca su
"Chiudi".
Esci dal
browser.
Internet Explorer
8
Nel menu Strumenti di
Internet Explorer, clicca su "Opzioni Internet".
Dovresti visualizzare la
finestra Opzioni Internet, aperta sulla scheda
Generale.
Nella scheda Generale,
nella sezione "Cronologia esplorazioni", clicca sul pulsante
"Elimina...".
Nella finestra "Elimina
cronologia esplorazioni", assicurati di aver selezionato "File
temporanei Internet" e "Cookie".
Clicca sul pulsante
"Elimina" e riavvia il browser.
Internet Explorer
9
Nell'angolo superiore
destro del browser, clicca sul pulsante Strumenti (l'icona a forma
di ingranaggio).
Seleziona Opzioni Internet
dal menu a discesa.
Nella sezione "Cronologia
esplorazioni", clicca sul pulsante Elimina.
Nella finestra "Elimina
cronologia esplorazioni", assicurati di aver selezionato "File
temporanei Internet" e "Cookie".
Clicca sul pulsante
"Elimina" e riavvia il browser.
Safari 3.0 e
4.0
Apri Safari.
Seleziona "Svuota
Cache".
Clicca su "Svuota" nel
messaggio che richiede di confermare l'operazione.
Seleziona "Preferenze",
quindi la scheda "Sicurezza", "Mostra cookie" e "Rimuovi
tutto".
--------------------------------------------------------------------------------------------
PRIVACY
POLICY.
Decreto legislativo 30
giugno 2003, n. 196 e successive modifiche.
Ultimo aggiornamento
decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, tratto da:
www.garanteprivacy.it
Questo sito rispetta gli
articoli della legge sopra riportata.
Per tutte le richieste
potete rivolgervi a:
Ermanno Mauro Comotti
(titolare del trattamento, ai sensi dell'art 28), viale Campania 47
20133 Milano
Tel 0245480206 - mail:
ermanno.comotti@fastwebnet.it
Tutti gli aggiornamenti
legislativi si possono trovare su
www.garanteprivacy.it...
INFORMATIVA SULLA
PRIVACY
La presente Privacy Policy
ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web in
riferimento
al trattamento dei dati
personali dei visitatori che lo consultano. Si tratta di
un'informativa resa ai sensi
dell'art. 13 del D.Lgv.
196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali a
coloro che si collegano a questo sito.
L'informativa non è valida
per altri siti web eventualmente consultabili tramite i nostri
links,
di cui il Titolare di
questo sito non è in alcun modo responsabile. A seguito della
consultazione del sito medesimo,
possono essere trattati
dati personali identificabili.
DIRITTI DEGLI
INTERESSATI
I soggetti cui si
riferiscono i dati personali, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs.
n.196/2003, hanno il diritto
in qualunque momento di
ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di
conoscerne il contenuto e l'origine,
verificarne l'esattezza o
chiedere di integrarli, aggiornarli, oppure rettificarli. I
soggetti cui si riferiscono i
dati personali hanno,
inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione
in forma anonima o il blocco
dei dati trattati in
violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi
legittimi, al loro trattamento.
Le richieste relative
all'art. 7 del D.Lgs. n.196/2003 devono essere rivolte al titolare
del trattamento.
TIPOLOGIA DEI DATI: dati
di navigazione
I sistemi informatici e le
procedure software preposte al funzionamento del presente sito
acquisiscono,
nel normale esercizio,
alcuni dati che vengono trasmessi implicitamente nell'uso di
protocolli di comunicazione internet.
Si tratta di dati relativi
al traffico telematico che per loro natura non sono immediatamente
associabili ad interessati
identificati, ma tramite
elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi potrebbero
permettere di identificare
gli utenti/visitatori del
sito (es. indirizzi IP). Questi dati vengono utilizzati soltanto
dal fornitore del servizio
di Hosting Weburl-Reg per
informazioni statistiche anonime relative alle visite del sito o
per verificare
la corretta funzionalità
dello stesso. Tali dati sono conservati dalla Weburl Soc. Coop che
offre il servizio di Hosting.
TIPOLOGIA DEI DATI: dati
forniti dall'utente
L'invio facoltativo,
esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati
su questo sito comporta per
sua stessa natura la
successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, nonché degli
eventuali altri dati personali
inseriti nella missiva.
Nessun uso di tali dati verrà fatto per finalità non conformi alle
aspettative dell'utente.
LUOGO E FINALITA' DEL
TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti dei dati
raccolti mediante questo sito internet o mediante l'invio di email
agli indirizzi indicati,
sono effettuati da
incaricati del trattamento presso il Titolare del trattamento dati.
Nessun dato derivante dai servizi
web verrà diffuso I dati
personali forniti dagli utenti che utilizzano visitano il sito web,
sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o
la
prestazione richiesta o
strettamente necessaria per l'adempimento delle richieste
dell'utente stesso.
Aggiornamento del
23/05/2015
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Studio Tecnico
Amministrativo Dr Agr Ermanno Comotti
viale Campania 47 20133
Milano
p.i.
07939360967
Iscrizione Ordine Dottori
Agronomi e Dottori Forestali di Milano n 782
Data di inserimento nel
sito web: 11/6/2015